UN RAGGIO di sole per valorizzare la terra benedetta dell’Appennino tosco romagnolo

E’ inutile insistere sulle risorse  agricole trasformabili in energia  sui territori dell’Appennino. Sono terre benedette da Dio per approvvigionare con il fieno  e granaglie mandrie e pollai, grano orzo latte per i montanari. La novità potrebbe arrivare con i frutti di bosco dopo l’ attento esame di quel terreno da parte di un noto laboratorio di Romagna.Infatti ora abbiamo la certezza che more ribes e lamponi hanno su quel tratto di terra l’ambiente ideale per crescere e fruttificare.Vista la cultura spontanea di alcuni frutti il controllo e la verifica  sono stati una conferma di quanto già si poteva vedere da Luglio a Settembre.I mirtilli invece avranno bisogno di un aiutino  per raggiungere un risultato per sostenere costi e  mercato. Più che un articolo uno spot promozionale di sui frutti di bosco del To/Ro…toscoromagnolo 2018. Paolo Reflici

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>