La Commissione europea sta pensando di stanziare ben 60 miliardi di euro di investimenti europei in infrastrutture e progetti per il riassorbimento e l’accoglienza dei migranti, l’idea è confortante, un nuovo piano di sviluppo nei loro paesi di origine. L’immigrazione degli africani verso l’Europa è dovuta anche alle varie etnie in guerriglia fra di loro, quindi non è solo emigrare per avere una vita decente ma è scappare dalla morte, occorrerà ben fare qualcosa anche per tentare di istituire delle tregue. Un’altra cosa da fare sarà quella di organizzare una serie di organismi “leggeri”, perché i mastodontici carrozzoni delle organizzazioni umanitarie hanno dei costi di gestione elevatissimi. Inoltre, secondo me, servirà responsabilizzare le genti dell’Africa, dandogli la speranza di una possibilità reale di sviluppo e che le loro braccia e le loro menti possano arricchire la loro Terra. L’Europa, forse perché spaventata dall’immigrazione in forte aumento, forse pensando a se stessa, farà però qualcosa di Bene e di Buono per tutti, o almeno lo si spera. A questa buona notizia se ne aggiunge una di qualche mese fa, la Cina investirà 60 miliardi di dollari nello sviluppo del continente africano. Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che i 60 miliardi includono: “5 miliardi di dollari di assistenza a zero interessi e 35 miliardi di dollari di prestiti agevolati”. Il leader cinese ha inoltre annunciato che Pechino fornirà aiuti alimentari del valore di 156 milioni di dollari alle regioni africane dove il raccolto è stato scarso a causa di El Nino, fenomeno metereologico ciclico che quest’anno si è presentato con particolare intensità. Ero bambina e speravo che la fame nel mondo scomparisse, ora sono “stagionata” e voglio credere che sia finalmente possibile, forse l’Europa lo fa per paura di essere invasa dai migranti e non per buon cuore, ma le vie del Signore sono infinite e ciò che conta sarà il risultato… un domani per l’Africa!
http://teodericaforum.blogspot.it/