Un bel pomeriggio tra le colline riminesi tra Cavallino e Vecciano, alla ricerca di una capanna costruita dalla contadinella Maria Savoretti: una santa donna per la gente di campagna. La spiritualità,come le cose sante hanno poco spazio in una società posizionata più sulla cultura del profitto che della spiritualità.Ero a cinquanta metri dalla cappelletta costruita con le proprie mani dalla contadina. Non scorgendola ho chiesto notizie ad un passante residente a quattro passi dalla celletta.”… non posso aiutarla, non so chi sia Maria Savoretti la santa. ” La guida, che ha seguito con interesse la ricerca mi ha parlato di una statuetta in mezzo ai campi. Controluce sfuggiva alla sguardo e osservandola l’ho riconosciuta nonostante la bella parentesi di 48 anni dalla prima volta: Aprile 1968. Con l’arrivo delle televisioni private e dei quotidiani ero riuscito a trasportare l’episodio dell’Apparizione della Madonna a tele Rimini e nel Corriere di Romagna. L’intervista fa parte di un libro scritto da Vincenzo e Barbara Santolini. Siamo entrati nel luogo di preghiera di questa ragazza venticiciquenne che la notte dall’8 Dicembre 1931 fu svegliata dolcemente da una voce: -Maria alzati e vieni con me- Durante l’intervista, pubblicata il 21 Marzo 1994 dal Corriere di Romagna, mi pare che Maria nel raccontarmi l’episodio in ogni dettaglio, dal suo risveglio per una luce mai vista, alla neve, seguendo la Madonnina in mezzo al campo in camicia da notte senza svegliare la mamma, i familiari. La Madonna le ha indicato il posto invitandola a costruire una celletta per la preghiera. Ci tenne a precisare della sua decisione di chiudere con il mondo rompendo il fidanzamento e il matrimonio per dedicarsi alla nuova missione. Pregare per la pace, per il bisogno.Ho rivisto la sua casa, un suo familiare, ho cercato di ripercorrere le tracce, di Maria Savoretti della Mamma del Cielo, in un sentiero tracciato da Dio. Un episodio lontano…mi ha fatto tornare sulle fascie tra le braccia di mia madre nell’inverno del 1931: tornerò su questo episodio che aveva fatto discutere. Ormai è chiaro quando la Madonna cerca un ascolto, non ha bisogno di permessi speciali, si presenta nelle case di campagna non entra nei salotti…la voce di Maria un invito ad essere più buoni, generosi. Si capisce che il Cielo vuole bene a Rimini…Maria Savoretti una donna innamorata della mamma di Gesù. Fiorello Paci