TRE COMUNICATORI DI CRISTO… Don Giovanni Bosco….Padre Mauri…Padre Lombardi

TRE UOMINI DI DIO esecutori fedeli dell’esortazione di Gesù di non tenere la Luce  sotto il ” moggio”.Il  moggio indicava un unità di misura con una duplice interpretazione dell’invito di Gesù. Non nascondere egoisticamente la buona novella e diffonderla con generosità.Il buon seminatore immagine silenziosa della parola di Dio nella buona semente: Dio è il bene. Il primo seminatore,e diffusore sonoro della parola di Dio Paolo di Tarso,voluto e trasportato direttamente da Cristo e scelto tra i suoi persecutori. Senza dubbio oggi avrebbe avuto un bel giornale, radio e televisione  satellitari in grado di raggiungere e  riunire il popolo di Dio con  una sola voce da coprire tutti  i territori servendo tutta  la Chiesa per promuovere e annunciare tutte le  attività pastorali.La comunicazione è fondamentale per far conoscere il pensiero di Cristo.San Giovanni Bosco Padre Mauri assieme al gesuita Padre Lombardi l’avevano intuito e lo hanno fatto nel corso della loro vita in periodi particolarmente difficili e decisivi per sostenere la Chiesa di Roma seguendo Gesù missionario. San Giovanni Bosco aveva fondato una rivista per arginare movimenti protestanti, la Chiesa  valdese e il dilagare delle Logge massoniche. La rivista aveva raggiunto tirature altissime: un nome senza tante presentazioni:LETTURE CATTOLICHE. Non sarebbe male riproporle:totale la mia disponibilità. Per quattro anni ho scritto per una rivista vicina ai salesiani interessandomi delle interviste: la storica rivista GIOVANI. Quattro anni di giornalismo vivo, dal 1958 a 1962 con il ruolo di “inviato speciale”. I figli di Don Bosco sono sempre stati vicini ai giovani, in modo particolare prima iniziare il cammino in settori più consoni ai Gesuiti. Padre Mauri, un Servo di Dio sulla via degli Altari, un comunicatore, un messaggero, un antesignano di tutti mezzi della comunicazione odierna dalle radio ai giornali, cronista della strada per trasmettere gioia e serenità cristiana. Una gamma di interessi validi per arrivare al cuore della gente dagli articoli per il suo giornale,  Voce della Madonnina, lettere , catechesi, predicazione e contatti telefonici. Instancabile. Era riuscito a far partire anche un piccola  tipografia per stampare un giornale da inviare a tutte le Parrocchie:80000 copie. ” Il prete indigeno”. Quanti gli stavano vicino affermano che nonostante le difficoltà, la povertà di mezzi, Padre Mauri sprigionava una forza di attrazione straordinaria e vederlo nell’adorazione a Gesù eucarestia si chiedevano che sarebbe stato impossibile non fidarsi di lui. Era convinto che tutto ciò che mette a disagio interiore non è da Dio, ma da noi o dal nemico.Coraggio dunque.” Un ‘ altra sua convinzione che ” bisogna sognare se si vuole costruire il Regno di Dio.Chi non sogna non ama, o meglio, ama se stesso adagiato nel quieto vivere”.La sede dell’opera Madonnina del Grappa si trova a Sestri Levante, attiva in più settori missionari: presente  anche nello spazio della Vedovanza.Ho avuto modo di partecipare a momenti di preghiera del gruppo di Rimini  centro,presente un bel gruppo  anche a San Vito. Potrebbe formarsi anche nella zona di San Giuliano Borgo per una presenza di vedove e di vedovi.Un’ occasione importante per approfondire lo spirito e la missione dell’opera di Padre Mauri ci sarà a Sestri nel mese di Marzo. Oltre  ai due responsabili di Rimini potrebbero partecipare al convegno di Sestri gli appartenenti ai due gruppi  che partecipano mensilmente alle preghiere per ricordare le persone scomparse:momenti importanti per capire che gli scomparsi ci sono vicini. L’altro grande comunicatore dell’immediato dopo guerra è stato Padre Lombardi così seguito alla radio da riempire teatri Piazze Chiese. Era definito il microfono di Dio: ha svegliato gli italiani dal successivo torpore  post bellico. Un richiamo all’inizio dello sfaldamento della famiglia con il rovesciamento di valori per un materialismo strisciante con l’arrivo della Televisione e un consumismo all’americana. ” Tu vò fà l’americano…” e tutto quello che è seguito…un pallone sgonfiatosi lentamente. Dobbiamo essere un pò più attenti nei confronti dei nostri politici..da scegliere quelli che hanno dimostrato di operare per tutti…ma dobbiamo anche convincerci di scoprire e conoscere il messaggio di Cristo…da poter arrivare ad una società più giusta meno stupida  troppo basata su LUDES et CIRCENSES…UNO SCHEMA collaudato sul Vesuvio con una valanga di lava, la caduta dell’Impero di Roma e la calata dei barbari…tanti martiri cristiani e la comparsa di una nuova Religione ben presente in Europa…che Dio Allah abbia pietà di noi.        Fiorello Paci 

 

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>