Sono passati anni,da quando avevo deciso di dedicarmi a questi monti per valorizzare il suo passato che grazie al Cielo sopravvive.E’ la spiritualità dei suoi luoghi sacri e dei suoi santi eremiti che ancora aleggiano tra questi monti.Santi di ieri come Francesco, Romualdo, Antonio,Alberico e Servi di Dio di oggi come Fra Daniele di San Giovanni Rotondo, di cui sono testimone nella causa di beatificazione.Padre Pio delle Piane e Quintino Sicuro amici carissimi e fedeli servitori di Cristo risorto.Innamorati di questi monti.Rimangono le piante più belle di queste montagne che ancora riescono a fruttificare a gloria di Dio.Ho avuto modo di conoscerli e di fraternizzare nel corso di viaggi o di pellegrinaggi nei luoghi
sacri tra questi monti. Sono fortunato per aver assistito e visto episodi prodigiosi riscontrabili nella vita dei santi o riportati nelle pagine del Vangelo.Cronaca attuale che tutti potrebbero aver riscontrato frequentando questi uomini di Dio.Incontri che avvenivano nel loro cammino missionario.E’l’aspetto spirituale dell’associazione capace di far ritrovare percorsi del passato in grado di restituire serenità in periodi della vita dedicati alla riscoperta di se stessi:capita di aver bisogno di energia purissima per superare difficoltà o pericoli dEL nostro quotidiano. L’associazione una stampella per questo tipo di bisogno, la conoscenza di noi stessi con la riscoperta di Dio. L’impegno inoltre che vorremmo portare avanti e probabilmente non sarà il meno facile: la promozione del dialogo mare monti.Importante per sviluppare un risultato di reciproco interesse per gli scambi di prodotti da consentire risparmi sia sull’acquisto che sulla qualità con un passaggio diretto dalla produzione al consumo.Dai campi alla tavola,dal pescato alla graticola.Soprattutto per lo sviluppo alberghiero da favorirne la continuità in tutte le quattro stagioni. Aumentando o intensificando i rapporti a vantaggio di un economia stabile da favorirne risparmio per qualche giorno di vacanza tra i polmoni del nostro Appennino.Abbiamo accennato alla spiritualità, al benessere che ben si armonizzano con la musica, con lo spettacolo. Tre impegni, le tre colonne di un associazione per indicare il bello che ci circonda, il sentiero mare monti per spalancare le finestre dei monti alla gente di mare.IL VELIERO per risalire dalla foce alla sorgente.Il frutto piùbello di questa vacanza:VIVERE TRA I MONTI,nome dell’Associazione.
Fiorello Paci .