Sentirsi soddisfatti più che importanti, il termometro delle relazioni

Sia nel lavoro che nei rapporti con gli altri: un’ unità di misura che da il senso alla gioia di vivere e l’energia per continuare un’ azione o un’impresa o mantenere una relazione che coinvolga del sentimento senza tener conto della variabilità dovuta al clima o  alle stagioni. Non sono poca cosa osservare in Sicilia una coltivazione crescente di frutti esotici dalle banane alla papaia.Non fa ridere ma tanto riflettere sull’alimentazione e sull’immigrazione. Non è  un fenomeno da circo equestre ma un dato di fatto del cambiamento climatico fuori dal calcolo della variabilità. Un costante cammino verso la congiunzione territoriale Africa Europa con un nuovo continente Eurafrica. Non bisogna farsi prendere in contropiede da arrivare ad un accordo per evitare lo scontro storico culturale tra razze e popoli.Come cronista di strada ne prendo atto e non mi spaventa l’idea che a questa modifica oltre alla flora si aggiunga anche la fauna. Di fronte alla capacità dell’energia che riesce a sprigionare la natura c’è solo da arrendersi:la ratio deve solo lasciare spazio al mistero cercando un confronto con le responsabilità dell’uomo su questo travolgimento clima. Il meno contento sono io quando mi sento inutile per dare una mano a chi soffre. Il lavoro va bene:il settimo giorno è riposo da condividere. A tutti un bel fine settimana: il bello e il buono sono valori esistenti. Cerchiamolo. Al primo sorriso fermati.    Fiorello Paci         

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>