Gesù esposto non è un panificio,il Signore che ascolta le Vedove a S.Chiara: Sper.Vita

…. Gesù esposto sull’altare non ha bisogno di passeggii o chiacchiericcio o di uno che intoni “Noi Vogliam Dio”…in quanto Dio è già li e sta  ascoltando, preferisce il silenzio.Nel silenzio  parla al cuore, è il salvatore di Galilea, il Crocifisso per noi, il Risorto  del sepolcro che ci vuol parlare…per farsi riconoscere chiama per nome…ci interroga… Fiorello mi ami…Rosella di cosa ti preoccupi…ti son vicino Anna. Non è facile arrivare a credere che quei pochi centimetri quadrati di farina possano parlare…ma non è  una questione solo  di fede e non è più un mistero profondo proprio a Rimini..dove un somarello digiuno da tre giorni si è inginocchiato di fronte all’Ostia consacrata: piuttosto di mangiare la biada del cestello che il suo padrone gli aveva messo sotto il naso. A Lanciano in Abruzzo dall’Ostia consacrata sono usciti fiotti di sangue: anche a Orvieto lo stesso fenomeno tra le mani di un Sacerdote che non credeva che quel pezzettino Pane consacrato  nascondesse il Signore.L’episodio del somaro è successo a Rimini, in piazza III angolo Via Patara: il nome della strada ricorda i patarini increduli al dono che Gesù ci ha lasciati con l’Ultima Cena. Personalmente  non ho fatto fatica a scoprirci Gesù e più della fede e  ha contribuito la prima esperienza in un collegio salesiano durante l’esposizione  del santissimo durante la festa di carnevale santificato: ho avuto la certezza che sul pezzo di pane c’è proprio Gesù bambino.Non mi ritengo alcun merito:con una  malattia e  per una guarigione  si è spalancato il regno di Dio. E’ l’amicizia, la condivisione della spiritualità con alcuni santi uomini di Dio che mi hanno permesso di ascoltare o vivere esperienze che non avrei mai fatto o visto .Purtroppo invece di farne tesoro, sto perdendo un sacco di tempo: in quest’istante ho visto una luce e ho deciso di raccogliere tutto il materiale, i ricordi gli episodi, come se fossero successi cinque minuti fa.Questo articolo un richiamo per me di chiudere con il di più,dal giornalismo al  sociale, politica, le iniziative  che mi stavano a cuore,: è possibile. Ho  bisogno di una persona che mi stia vicino per raccogliere appunti fotografie per ripartire con il capitolo libri:questo  il desiderio di Gesù, ciò che vuole da me. Non mi era mai capitato di prendere delle decisioni scrivendo,assieme a voi che state leggendo.Una curiosità,tra le casualità la più casuale,ma non casualissima. Infatti  stavo spiegando Chi c’è in quell’Ostia Santa e Gesù ha parlato proprio a me mentre scambiavo due parole con Anna Aceto, responsabile Nazionale del movimento Speranza e Vita. Riferendomi proprio a Gesù esposto, a pochi metri da noi, ho avuto l’impressione  di trovarmi in un altro mondo, quando mi ha detto..”domani ho un incontro”…ho chiesto “dove”… considerazione che ha fatto cadere le braccia alla responsabile del movimento “Speranza e Vita di Rimini Centro.Infatti si tratta di evento che conoscevo essendomi interessato come giornalista, facendolo promuovere a Radio Icaro, e come facente parte del gruppo,dando una mano alla preparazione. L’incontro avverrà nei locali di Santa Chiara con i Padri del preziosissimo Sangue di Rimini. Domani sarà proprio un altro giorno, dovendo ripercorrere il mio diario dall’Agosto 1932…avevo 18 mesi quando mi hanno tolto i punti dell’ernia a san Sepolcro e quando in farmacia ho rivisto un camice bianco…hanno sentito l’urlo di Tarzan…Gesù esposto di Galilea mi ha parlato al cuore..buon fine settimana a tutti…se ci sono vedove che volessero conoscere il loro movimento…Speranza Vita che io ho conosciuto in un incontro così a Modena,.. domani a santa Chiara sarà possibile ascoltare una catechesi dalla sua Presidente con la possibilità di un pranzo all’aperto del costo di 15 euro…inizieranno i lavori alle 9,30. Una giornata serena anche in caso di pioggia. Lo spirito Santo è gioia. La casualità in corso quando stavo correggendo..ho bisogno di una persona è arrivata  una telefonata…uffa !!                           Fiorello Paci  

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>