Rimini…laboratorio di Dio…città alla ricerca di una guida giusta e attenta a tutti

Non possiamo non tener conto della vocazione di questa gente di mare…attenta al bisogno di chi si trova in difficoltà da sempre ancor prima della Caritas. Una realtà della chiesa cattolica che ha raggiunto  livelli istituzionali. Che  Papa Francesco fa di tutto per restituirle lo spirito familiare. I riminesi per la loro natura marinara hanno sempre avuto una particolare attenzione per il naufrago da non lasciarlo mai solo, da spegnersi sulla battigia accarezzato dalle onde. La spiaggia non sarà mai come la tangenziale delle metropoli dove le macchine corrono mentre qualcuno muore. Un pescatore o una barca o un amico del mare si troverà sempre per raccogliere la speranza di chi ammara o di chi vorrebbe affogare la disperazione tra le onde. E’ su questo spirito che sono nati a rimini pensieri religiosi trasformatisi nel tempo vere opere di fede presenti nei diversi continenti. Proviamo ad enumerarle queste Associazioni , questi movimenti, questi missionari e messaggeri di Cristo Gesù. Operatori e seminatori di pace. Uno dei primi un sacerdote salesiano riminese, Padre Bianchi in India.La Diocesi presente in Albania.Don Oreste  Benzi partito da  un garage alla Grotta Rossa, come un fiume in piena è arrivato in tre continenti: con i giovani nel cuore e il suo sorriso ha sempre avuto un atteggiamento di accoglienza verso tutti.Non possiamo non ricordare i san maurini ,il diacono canadese con le prime preghiere del Rinnovamento dello Spirito, che da quattro gatti sono diventati una legione,..il terremoto di Primavera , partenza della stagione con migliaia di persone alla Fiera. Turismo religioso  amici  tutti del Veliero il Bene non si dimentica amici belli. E tutti gli amici ciellini…indimenticabili quelle chilometriche processioni di speranza dalla statale fino alla Galvanina. Il gran risveglio cattolico con il desiderio fortissimo di cambiamento…arenatosi purtroppo. Ma non è morto. Poi ci sono i focolarini e altri movimenti quali Speranza e Vita, Legio Mariae  approdate a santa Chiara. Se teniamo conto delle mense e della crisi…dobbiamo soplo ammettere e riconoscere che questa città è missionaria….attualmente leggermente stanca….il seminario langue….e tra poco si dovrà scegliere un Sindaco….che la dice lunga ..se non dovesse tener conto…della Rimini integrale….abbiamo visto che non è solo cemento….vorrei far conoscere a chi  dei tre lo desiderasse da mettere il buon lievito nell’Amministrazione comunale ….il progetto Isaia…sono disponibile per fare il fornaretto alla nuova Amministrazione  Comunale…Rimini non solo cemento….un incanto la spiritualità di Rimini…Fiorello Paci

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>