QUANDO GLI EQUIVOCI sono pericolosi, distruttivi…oportet in latino = necessario

Il mio di pensare e di vivere, a fronte di fratture dolorose, mi portano sempre a ric.omporre cercando le cause per evitare di ripetere errori evitabili. Occorre avere un intelligenza umile per riconoscere di aver sbagliato: il motivo che mi induce di scegliere persone sveglie e intelligenti, per impostare un amicizia. Se si guasta dispiace. Sto molto accttento alle battute, rappresentano infatti  reazioni spontanee a ferite, quasi un invito amichevole ad evitare parole o giudizi non graditi. L’ultima  che mi aveva creato il sspetto due parole di una persona amica…”per fortuna che siamo italiani “. Ho accentuato persone sveglie ed intelligenti All’inizio di questa nota. Quando scrivo a volte  cerco di distrarmi inserendo delle parole in lingua straniere o classiche che conosco: è un vezzo, non un modo per far capire quanto sono bravo che non lo sono affatto. Recentemente ero stato invitato da un caro amico  dello spettacolo ad un concerto nei pressi di Rimini  che ho raggiunto assieme alla persona presente in occasione dell’invito…quindi invitati. Di solito uso sempre la mia macchina per questi spostamenti: per l’occasione ho dovuto prendere atto della gratitudine della persona che mi ha accompagnato alla piacevole serata. Un centro di condivisione dei sabato sera romagnoli tra musica, danza e tagliatelle. Il cuore, il centro è rapresentatato proprio nei quattro salti che io non ho mai fatto: partite di calcio, tennis, tennis da tavolo, films le mie domeniche pomeriggio. Per l’occasione  di questa visita al centro culturale ho ritrovato persone care, ho conosciuto un politico intelligente che ha determinato l’uscita dei gas di scarico a Corpolò e adesso presiede il centro culturale.Ma ho visto anche la capacità nella danza della persona che gentilmente mi ha portato  con la sua macchina con l’opportunità di scoprire i sabati belli di romagna.Rientrato ho scritto sia su fb che su questo giornale. Su fb ho usato un verbo latino cnnesso alla serata: volevo solo ringraziare chi mi aveva portato e sottolineavo che per fruire di questa opportunità era necessario saper danzare. In latino, porcaccia miseria, si dice:OPORTET. Non portato niente: un equivoco. Come Renzo Tramaglino alla fine dei Promessi Sposi ripeto che non userò mai più una parola latina quando scrivo: jamai …in francese.                 Fiorello Paci

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>