…una comunità di persone per una società che non escluda nessuno al suo rinnovamento per dare alla vita l’amore per la Giustizia e il valore del perdono. Elementi indispensabili per un cammino fattivo e sereno garantito dal lavoro. Lavoro ed equa distribuzione del profitto senza discriminazioni sono le due colonne per arrivare al Bene Comune, architrave del progetto Isaia. Creatività, genialità,innovativo,caratterstiche tipiche di progetti possibili di un passato e recente saranno raccolte.Non debbono più emigrare.Quindi insieme (… dobbiamo modificare tendenza ) con un inversione di rotta:investire sulla creatività per esportare.Abbiamo dato la radio al mondo..ma la radio Marelli è solo un ricordo…il registratore Geloso 55 italiano e le nostre case sono invase da tutti gli strumenti della comunicazione in arrivo dall’oriente Express. Non è un pianto sul latte versato…passato…non dobbiamo farci strappare il futuro, nascosto tra le viscere della nostra amara terra.Benessere del suolo italiano.Traguardo e obbiettivo del nostro progetto aiutare ad uscire allo scoperto di ogni energia che condivida il disegno di una società non più strozzata dal solo egoismo: una società aperta al futuro. Il futuro nelle mani di poche persone: assente la partecipazione collettiva. Rischi di fame e di guerre.Di questo dramma stupisce l’assenza dell’approfondimento universitario…l’economia e finanza.Bisogna uscire di casa, abbattere le barriere del silenzio. Le strade e la piazza il bisogno per uscire dall’isolamento.Siamo diventati un gregge di padroncini, felici e contenti: separati e divisi da un piano all’altro.Non esiste comunione …divisi e sparpagliati e separati spesso dal privilegio. Lo schiaffo peggiore per la democrazia. Inoltre se il privilegio campeggia nella sfera politica lo schiaffo diventa rospo…che l’elettore non sopporta e crede di uccidere in cabina elettorale. L’errore più madornale che possa commettere un elettore non tenendo conto del positivo e dell’importanza del voto.Un autoesclusione dal mondo politico che autorizza a rimanere allo stato di fatto. Perchè cambiare..? si chiederanno i professionisti della politica…dimentichi che politica è arte e non professione. Il progetto Isaia è un virgulto…dopo la potatura elettorale ci risentiremo per una nuova linfa…e siamo aperti a tutti alla gente di buona volontà. Un programma chiarissimo e lo presenteremo tenendo conto che non siamo un partito e abbiamo un unica ambizione: bene comune nella giustizia. Scuola e salute due beni supremi assieme al lavoro. Uniti nel bene:presenti e rintracciabili. Coraggio: votiamo. Il mio voto un premio per chi ha fatto…sicuramente avrebbe potuto fare di più…che non ha fatto se avesse avuto più coraggio…la politica se fa paura non nè arte..ma timore di perdere una sedia. Fiorello Paci