Rimini per una settimana al centro dell’attenzione dei media,l’occhio del mondo,per le risposte che arriveranno dal Meeting, organizzato da CL. Un movimento cattolico, protagonista in un mondo che cambia per essere riuscito ad adattarsi ai suoi cambiamenti senza perdere di vista la chiave fondamentale alla base dei mutamenti: l’economia. Un’ impostazione che potrebbe suscitare delle discussioni soprattutto l’aspetto c he riguarda la ridistribuzione del profitto e correremmo il rischio di aggiungere della lana caprina aquella esistente…accatastata dalle discussioni infinite della politica, troppo lontana dai veri problemi irrisolti,dai veri bisogni della gente di strada.Il Meeting una pausa di riflessione e di studio di tutta la problematica scossa dalle varie soluzioni che dovrebbero consentire sviluppo e crescita per il bene comune. Non dobbiamo farci illudere da false teorizzazioni che non staccano mai da uno schematismo connesso con un consumo diretto dall’egoismo palese o segreto.Lo zoccolo duro del Meeting per indicare soluzioni compatibili con il messaggio cristiano, considerato il principio fondamentale di CL. Come giornalista cattolico sono altrettanto felice per esssere stato vicino a CL ai primi passi: entusiasmo alle stelle.Ricordo con grande piacere il suo animatore, in occasione dell’impostazione del giornale creato a sostegno del movimento, Il Garbino,una libera voce cristiana per il terzo millennio.Il carissimo Don Giancarlo un vero amico del cuore. L’altro grande e indimenticabile amico Vittorio Tadei: due angeli in volo. Oggi non è facile stare al passo con i tempi che cambiano:occorrono coraggio e coerenza. Sono vecchio ma non ho perduto il senso di ringraziamento: grazie Meeting. In bocca al lupo…San Giovanni Bosco diceva: letare et benefacere..lascia cantar le passere…la lana caprina una brutta rovina. Amici ciao. Fiorello Paci
PS…alcuni passi sono stati tagliati..more solito…la libertà di stampa un utopia quando si tratta di temi cristiani. fiorello