ARCO IN DANZA,custode dell’estate riminese …domani ritorna al Malatesta:16,30

L’estate è partita ma il suo profumo di mare rimane tra musica e parole…tra volteggi  e punte rimaste tra le scuole riminesi  della danza. Aulos danza,Scuola di balletto di Rimini,Manu e Co. Manuale di danza,Magie d’oriente, Rimini Ballet studio, Tilt: scuole riminesi di danza che domani sera, 10 Novembre si esibiranno all’Ipermercato Malatesta.Sarà festa e potrebbe rappresentare il rilancio di un evento che era riuscito ad entrare di diritto tra  la manifestazioni povere ma belle dell’estate riminese.Tenendo conto però che del ballo Rimini rappresenta una cattedra di Economia tra le Accademie della  musica. Le  balere  erano passate dalle case di campagna, dalle aie dei contadini alle piste in prossimità  del lungomare sui calcinacci e le macerie dei bombardamenti . Il ballo un espressione magica per allontanare le paure della guerra. Un segnale positivo per dimenticare le sirene delle fughe tra i rifugi  e gli scantinati…alla ricerca di sicurezza. Anche se in disgraziate occasioni la salvezza  si sarebbe trasformata  in una tomba.Una chitarra, una vecchia fisa e un violino per ricostruire e ricominciare a sognare.A questo punto sono costretto a interrompere  questo articolo per denunciare ancora una volta  i guastatori che operano liberamente su internet senza alcun rispetto per chi mette il proprio tempo al sevizio della verità gratuitamente. Il mio un richiamo ai tempi eroici del ballo nell’immediato dopo guerra come strumento del tempo libero per ricordare la serenità della pace con la voglia di ripartire rimboccandosi le maniche.Non mi interessano tresche o tradimenti presenti dappertutto: mi piace la musica. Ricordo la fisarmonica di mio padre o la sua gioia quando con la chitarra strimpellava fiorin fiorello: era uno dei musicisti della domenica sera.E che domani al Malatesta ci sia mio figlio a riaccendere la speranza di un evento che stava a cuore ai riminesi mi inorgoglisce come papà e giornalista.E che ci sia del fariseismo sulle cose belle mi addolora.Metto in gioco la mia gioia sul pregiudizio ad ogni costo: liberiamo il bello da quei personaggi che fanno della donna solo uno strumento dimenticandosi che è una persona.Ammiro le scuole riminesi della danza che fanno del ballo  un mezzo educativo per la bellezza del corpo e la serenità dell’anima.Al Malatesta ci saremo per manifestarvi la nostra stima e il nostro grazie.                                     Fiorello Paci

PS. Sono stanco di denunciare persone che impunemente tagliano e cuciono il lavoro di chi scrive per informare.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>