PROBABILMENTE stiamo entrando nell’era solare. Stessa giornata, fotocopia di quelle belle di Settembre di ottobre e di novembre. Un cielo così azzurro da inscatolarlo per gli amici che scendono ogni anno sulla nostra riviera: neppure una brutta idea se venissero a rendersene conto personalmente. Ammesso che alle 19 sia ancora aperto un bar. Il parco marecchia illuminato, farebbe di Rimini una seconda Venezia con l’invaso e il Tiberio a giorno. La Rimini d’inverno per le famiglie: l’Adriatico è famiglia presentato come un mare d’evasione dalla famiglia. Sono i sogni dei bambini, tre giorni di riposo tra i colori e luci, che ravvivano le case riscaldando i cuori infreddoliti da una società circondata da immagini televisive e dal calore dipinto della virtualità. Questa la situazione: Rimini aveva vinto la battaglia turistica per aver trasferito i costi della famiglia nelle pensioni e negli alberghi. Il turismo per tutti: un gesto di buona volontà, una scelta saggia ha fatto risorgere una città dalle macerie. Complimenti alle famiglie riminesi, agli ortolani, artefici del clamoroso successo. Una bella mano l’hanno data le balere e Secondo Casadei. Oggi c’è un pò di ristagno,l’attenzione in questa civiltà delle immagini è rivolta alle bellezze naturali del mondo orientale e alle spiagge decantate dai romanzi e dalle televisioni. Le stazioni meteo haLnno dato dei bei contributi per scoraggiare i fine settimana in riviera. Il sole ha tirato fuori le grinfie, gli albergatori un pò di fede arrivando ai risultati anni 60.La buona volontà fa miracoli: dobbiamo mettercela tutta per tornare a primeggiare. Dovremmo anche fare una bella giornata di ringraziamento dopo la stagione e prima di cominciarla una mezza mattinata di preghiera in riva al Mare. La buona volontà anche nelle attività impegnandoci a non esagerare con i ricarichi sui prodotti: il cliente è un monte crediti. Merita rispetto sullo stesso piano di un familiare altrimenti i supermercati diventano porti esclusivi del commercio. La buona volontà ci può salvare tutti. E’ il piccolo negozio che salva il produttore: sono stati i Supermercati a salvarci dai costi esosi dei negozi. Dobbiamo imparare a conoscerci, per stimarci, per aprire le porte ai passanti: dobbiamo convincerci di essere stati i migliori. Dobbiamo ritornare ad esserlo. Dobbiamo guardarci a cuore aperto: potremmo essere anche + buoni !