LUISANNA TUTI ai fornelli in RIMINI…DOPO 44 ANNI in RAI … di cui 10 a Uno Mattina…

….Sempre in prima fila a produrre programmi di grande  ascolto.Memorabili quelli culturali rivolti alla mafia,alla ‘ ndrangheta  e a tutta la criminalità organizzata degli anni 80. Spesso presenti Chinnici, Falcone e Borsellino, protagonisti eroici  che hanno pagato  con la vita l’amore per la giustizia. Ha prodotto il processo storico all’attentatore di Giovanni Paolo II° Alì Agcià e  trasmissioni di successo come Carramba Gelato al limone, La Zingara, Colorado. Suoi fiori all’occhiello sono le trasmissioni della grande danza mondiale, quali Le Divine da Pisa, Los Divinos da Madrid, Italia ore 6, DROGA CHE FARE. Ho il piacere di averla ospite qui a Rimini e non mi era mai capitato prima di poter intervistare una persona della comunicazione tra i fornelli e la  notizia è quanto meno curiosa.Ma la notizia che  in seconda media Luisanna  ha varcato per la prima volta la soglia della Rai di Via Asiago assieme al cugino che la sta intervistando in quest’istante…-E’ proprio così- conferma sorridendo Luisanna Tuti- lo ricordavo ogni volta che entravo nella  casa, che avevo acquistata accanto alla Rai. L’intervista si sta sciogliendo tra il profumo di pomodoro e di basilico, e i tanti ricordi di donna di Luisanna, rimasta vedova a 40 anni.-Avevo iniziato a lavorare  a 17 anni alla direzione del telegiornale con Emilio Rossi, gambizzato dalle brigate rosse.- Cosa hai portato nel tuo zainetto di pischelletta oltre al tuo titolo di studio ?  Ho portato un educazione tanto rigida  da provocarmi un enorme timidezza…- ….i tuoi dirigenti hanno capito il tuo stato d’animo- cerco di sapere- Inizialmente no, in quanto al Telegiornale era tutta una corsa senza possibilità di tempo per rapporti interpersonali…- Qual’è è stata la notizia che ti ha maggiormente colpito?…-  La morte di Robert Kennedy.!…- Per una ragazza non ancora ventenne, dover comunicare la morte di un politico,bell’uomo,ricco osannato dai giovani è sicuramente difficile.-Qual’è la stata la bella notizia, oltre alla prima busta paga, che ti ha reso felice da poter lavorare al Telegiornale ?…- Lo sbarco sulla luna…senza dubbio la più bella.- C’è un lettore giornalista che ricordi con particolare simpatia?…-Arrigo Levi. – Cosa ricordi di lui ?- Intelligente , colto,simpatico ed estroverso.- Tu hai svolto un ruolo di Produttore Esecutivo quasi sempre: ricordami due programmi che ti sono piaciuti di più sotto l’aspetto professionale, facendo risparmiare e guadagnando in ascolto …-LA  ZINGARA ITINERANTE in accordo con i Comuni che ci hanno accolto con entusiasmo e cordialità e UNO MATTINA che ci metteva a contatto con realtà sempre nuove….– Andando in pensione con il tuo zainetto non pensi di aver lasciato qualcosa alla RAI ?- Ché..me stai a chiede…Fiorè.?…ciò lasciato er core..!-  Cosa ti ha spalancato di bello oltre agli stipendi…alla fama..?…– Mi ha spalancato un mondo che non avrei mai conosciuto…?…- Più  brutto …più bello..?…ha risposto canticchiando..” il mondo…non si è fermato mai un momento…”…un cordiale saluto dal mondo..Fiorello Paci….”…quanto seibbbella Roma…ciao!

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>