L’INTESTINO cuore del condominio, dei sentimenti e luce riflessa di tutto l’organismo

Premetto che non sono un esperto di medicina interna ma sono molto attento alla parte più sensibile del nostro corpo per la sua capacità di sensore, di relazionarsi simultaneamente con  tutti i nostri sensi del corpo. Vale per i rapporti con i consanguinei da rappresentare un  passaggio di energia tra vasi comunicanti ma agisce anche sui sentimenti. Sono ferite, graffi dovute all’egoismo per  mancanza di rispetto,tradimenti.Tutto materiale che non si perde e trova il proprio rifugio nell’intestino: le ingiustizie, le ansie e le paure, le delusioni,le sconfitte,le vittorie, la gelosia e l’invidia riposano lì. Si risvegliano approvano o dissentono parlano rispondono alle emozioni o avvertono casi i pericolo in dialogo continuo con i nostri sensi. Nascono lì le insofferenze alimentari, il rifiuto per  alcuni prodotti, l’amore per alcuni frutti,l’odio e le passioni: l’olfatto, l’udito, gli occhi sopratutto, hanno questo filo diretto con la parte anatomica più tartassata  dal piacere.E’ come il computer: ogni tanto occorre svuotare e ripulire. Gli accumuli di progetti, di emozioni o di delusioni nel lavoro o nei rapporti interpersonali possono creare problemi  alla sede dei sentimenti o a quelle parti del corpo che hanno provocato il sovraccarico di errori. I più comuni la stipsi o l’aspetto contrario che isolano la persona colpita:si manifestano con il passaggio dall’adolescenza durante il periodo della crescita.Si possono modificare con una una alimentazione e il movimento  soprattutto il fenomeno riferentesi alla stipsi, la stitichezza.Può provocare  timidezza, mancanza di autostima, asocialità.Ho iniziato ad avvertirla a 16 anni durante il primo anno dopo la quinta ginnasio:mi ha fatto cattiva  compagnia  nei momenti di maggior impegno sia nel lavoro che nelle varie esperienze della famiglia con le nascite , i matrimoni e le prime scomparse di persone care. Quando si incontrano persone incomprensibili, negli impatti con il trascendente con le delusioni per la caduta di principi per il crollo di persone che non avrebbero meritato attenzioni o stima. Anche la caduta di un pensiero politico o associativo nei quali avevi posto la tua fiducia può creare un danno all’intestino. Anche la mente o il cuore possono  subirne il condizionamento che la ratio può attutire e la preghiera far scomparire. I graffi e le ferite lasciano tracce:errare è umano. Dopo i 60 anni meno. Le scelte creano l’uomo. Oggi si dice che siano pochi gli uomini:comprese le donne. L’intestino un  problemino per stalkinare i problemi.                       Fiorello Paci                       

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>