Intervista a Lisa nel giorno della donna…in un camion di 19 tonnellate in tour per l’europa

Monna  Lisa una gran bella signora sulla riva del deviatore di Rimini:una sfida al mondo dal suo camion di 19 tonnellate. La sua casa viaggiante.Bionda alta e di gentile aspetto. I pearsen al naso all’orecchio  per distinguersi  dall’altra Lisa leonardesca. Non è stata la solita fortuna di incontrare la persona giusta, proprio una fortuna sfacciata per un giornalista a passeggio con il proprio cane ne solito parco del Marecc:ia. Due passi dopo il Ponte di legno in un giorno speciale dedicato alla donna. Avevo già rinunciato di passare la serata al Briolini colonico per ascoltare un concerto dell’amico Maurizio Baroni e non ho voluto perdere l’occasione strana: ho notato subito la notizia da prendere al volo. La donna del giorno in una giornata speciale. Si era affacciata dalla fiancata destra da un riquadro da sembrare un palco scenico: sto parlando di un camion mastodontico e non di un palco della Scala.Osservare una bella donna, determinata soprattutto, in quelle condizioni avrebbe suscitato a tutti degli interrogativi: per un cronista un invito a nozze. E’ saltata a terra:ha capito.In curiosita da Nespola ha voluto farmi vedere subito la sua dispensa. Sulla fiancata sx in basso del suo camion vicino al serbatoio un pollaio con due galline: ogni giorno uova fresche.Ha notato il mio interesse dopo aver trovato nel suo cellulare il mio giornale. Si è aperta come un fiore di maggio. Un intervista con la possibilità di proseguirla sul camion:molto più bella camminando come tre turisti. Nespola la terza appunto. Lisa 47 anni, hostess dell’Air France nata in Danimarca residente a Parigi. Single.Ha deciso del periodo di ferie da Novembre di andare in giro per l’Europa: è fatica capire perché  invece di un camper abbia scelto un mezzo corrazzato. Ero a pochi passi da casa e avrebbe anche accettato di prendere un caffè ma visto che ero a due passi dalla mia piadineria ci siamo fermati da Max Laura.Un taccuino e abbiamo proseguito la conversazione: il mio cellulare è fuori uso .Ho chiesto ad Angela di scattare delle foto:arrivavo da due giri del parco con Nespola imbufalito  per la sua prima uscita. Angela da dietro il banco ha fatto quello che un bambino accanto a noi avrebbe fatto meglio.I bambini usano il cellulare come noi usavamo le palline per giocare. Lisa ha continuato il suo racconto:mentre sto scrivendo sta lasciando Rimini e lungo l’Adriatica arriverà a Bari e da lì in Albania fino alla Grecia.Un extra terrestre missi coraggio con in tempi che corrono. Un  viaggio programmato ora per ora fino al ritorno a Roma per la fine di Marzo. Lisa mi ha chiesto dove avesse potuto lasciare il “mostro” una volta rientrata nella capitale: a Roma riprenderà servizio nell’Air France per una settimana in modo di prendersi il necessario per risalire nel suo camion da  ritornare comodamente a Parigi. Lisa dagli occhi incredibilmente blù che cosa vuol domostrare con il suo viaggkio in un panzer ? Che la pace e l’amore possono nascere dappertutto se uno li coltiva nel proprio cuore. Riccompagnandola verso la sua casa si è incantata di fronte a una 500: inginocchiattasi l’ha ripresa co n una decina di scatti- “Uguale a quella di mia mamma quando io ero bambina.” Si è commossa ma non ci siamo abbracciati: una bella stertta di mano. Siamo diventati amici: mi invierà degli articoli per questo giornale. Era ieri, ma Lisa è il mondo di domani in viaggio per l’Europa. Una donna coraggiosa per la festa della donna: la vita è casualità. Buon viaggio Lisa…Rimini ti saluta. IL VELIERO casa tua, se dovesse riaprire il Fellini. le interviste a dimostrare che Dio esiste: il bello e il buono. La vita è speranza. Fiorello Paci

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>