INTERNET HA DETTO NO ALL’ODIO E ALLA VIOLENZA….primi frutti del nostro lavoro

internet

di Paola Tassinari                                                       Facebook, Google, Twitter e Microsoft hanno firmato un accordo, promosso dalla Commissione europea, per eliminare dal Web, entro 24 ore, i messaggi che incitano all’odio e alla violenza. I colossi di Internet erano già orientati a eliminare i contenuti violenti, antirazziali e pornografici ma fra le maglie della “censura”, parecchi messaggi riuscivano a filtrare. Cosa cambia allora? Le società con questo accordo che hanno firmato, hanno velocizzato gli algoritmi (un algoritmo non è altro che una procedura, che dà precise istruzioni, permettendo la risoluzione di specifici problemi) in grado di riconoscere ed eliminare i messaggi che veicolano odio e violenza, inoltre, le stesse società si sono impegnate a pubblicare contenuti informativi per un contraddittorio sui messaggi incriminati, in modo che l’utente possa avere una visione critica e costruttiva. Finita la libertà sul Web? No, Internet rimane il mezzo più democratico che esista ai giorni nostri, dove si può liberamente esprimere le proprie idee, però sarà più rispettoso sul tema della tolleranza e dei diritti umani. Libertà non significa veicolare le proprie idee sobillando od offendendo ciò che sono le idee degli altri, mancando di rispetto o ancora peggio istigando al terrorismo. La parola libertà deriva dal latino libertas , a sua volta derivata da liber, che significa uomo legalmente libero cioè il contrario dello schiavo, quindi libertà significa autodeterminazione, cioè scegliere autonomamente e qui cade l’asino, perché qualcuno attacca e offende l’altro liberamente? Ecco che appare la bella notizia, i giganti del Web hanno firmato un accordo che prevede l’eliminazione dei contenuti di chi non sa scegliere autonomamente la scelta giusta, perché anche in questo mondo di relatività un valore è sempre giusto… non fare all’altro quello che non vuoi per te.

http://teodericaforum.blogspot.it/

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>