…di un iceberg mondo sommerso della Salute.Sogno o realtà ? Un interrogativo difficile da risolvere dopo un pomeriggio trascorso al Palace di Rimini ad ascoltare gli umori e gli amori dei partecipanti a questo confronto tra i protagonisti addetti alla tutela di questo bene primario dell’uomo: la nostra salute. Un mondo gigantesco intorno al quale ruotano interessi così enormi difficili da poterne stabilire il potere e i limiti:il più evidente quello farmacologico sotto controllo delle Istituzioni. I primi ad avvertirne la capacità dinamica del suo valore economico e finanziario americani ed europei: Italia e Germania compresi. La salute ha scatenato scienza e mercato. L’aspetto vincente arriva sempre dalla ricerca, dallo studio e dall’approfondimento: l’esperienza ha una rilevanza inferiore rispetto allo strapotere dello studio non sempre disinteressato. Da questa angolazione avrei voluto qualche risposta in più da allontanare dubbi sulla rigidità normativa di un settore impenetrabile da giudicarlo ancora una casta e vorrei essere smentito. Ci sono stati errori,intrusioni maldestre e che un Comandante dell’Arma dei Carabinieri abbia fatto una dettagliata relazione da l’idea che lo Stato sia presente e controlli adeguatamente il settore e la Corte di Giustizia popolare probabilmente un tentativo per sottoporre alla politica quanto possa essere utile o indispensabile da garantire sicurezza soprattutto alla fascia degli Over 65. I protagonisti di questo congresso proprio gli anziani e come giornalista ottantacinquenne sono felice di poterlo scrivere: un omaggio a questa fascia di età che ha trovato nel prof.Meluzzi il suo cantore.Mai più soli: un progetto per l’anno in arrivo. Interessantissimo un apparecchio che metta al sicuro le persone anziane ma secondo me dovrebbe entrare con maggior decisione proprio la Corte nel settore della Prevenzione per evitare le patologie: sarebbe come togliere dalla bocca del gatto il pezzo di lardo. Non è facile, sosteneva Don Oreste Benzi, che il mitico psichiatra ha definito ” il mio Maestro” fissandomi i tempi per un intervista. Proprio ieri sera. Oggi voglio sentire la Ministro della salute: vorrei sentire le novità sull’innovativo. Sicuramente IL VELIERO è a fianco di chi riesce a introdurre nel Mondo Salute il bello e il buono: oggetto di questo giornale su WWW.rossoazzurra.it
Fiorello Paci