IL PRIMO GIORNO DI VACANZA dopo 13 mesi di stage all’Università della Strada

La riconoscenza è un fiore raro e non posso fare a meno di ringraziare quei banchi di scuola che ci hanno visti insieme  per un anno intero. La vacanza il tempo ideale per trarre bilanci sul dialogo sereno e  le discussioni tra prof intelligenti pere imboccare la strada migliore scegliendo il metodo giusto  insegnare. Creare il passaggio diretto dalla scuola alla vita.Il segreto di allacciare le teorie alla prassi è il primo compito dei professori per diventare credibili e autorevoli:credibilità e autorevolezza i sentieri per raggiungere la mente e il cuore le fonti veraci dell’apprendimento. Il mio ruolo di appoggio e sostegno ai prof mi ha fatto incontrare una insegnante di etica fondamentale. La materia giusta per costruire una casa serena armoniosa da sviluppare uomini per una società impostata sull’uomo. Un uomo nuovo integrato su tutti i bisogni per arrivare a scoprire ed esprimere tutte le proprie capacità per una Società moderna. Laboratorio che consente a tutti di ritenersi utili e importanti e necessari.Una società senza esclusi o privilegiati. Portare la prof ad un livello di ottimizzazione di risultati da consentire una promozione da libera docenza dell’Università della strada alla docenza di una Università americana che fonda i propri successi per la stretta relazione dalla scuola alla vita alla Società, alla famiglia. 13 mesi di insegnamento senza pause di riposo e l’ho capito dalla preparazione dei ragazzi e dalla serenità acquisita,la sicurezza della prof di origine calabro emiliana che avrei  dovuto prendermi un periodo di riposo.Infatti ho notato  la sua prontezza nell’apprendere e lì ho impostato il mio ruolo provocandola inserendola direttamente nel mondo del lavoro e delle professioni banchi di prova di lavoro dei suoi ragazzi. l’armonia perfetta tra il lavoro e l’ambiente delle migliori industrie italiane conosciute nel mondo. Il compito della  prof riuscire a collaborare con la dirigenza per trasformare la  scuola un laboratorio ideale per apprendere  da  trasformarlo prodotto inducendo la famiglia a fare della propria casa una seconda scuola di vita. Un impegno creativo per non creare lo scollamento tra scuola e casa.Se vogliamo dare un nome a questa prof.non mi dispiacerebbe Benarrivo. I primi mesi sono stati di adattamento al nuovo indirizzo scolastico e la prof Benarivo  ha cercato di resistere  solo quando si è accorta che il nuovo criterio si allineava al suo per l’ordine della casa si è trasformata in entusiasta e valida tra le insegnati del gruppo dell’Università della Strada. la migliore conferma che non trovo più argomenti da poterla provocare per raggiungere altri traguardi. dove non ho trovato la fertilità del terreno nell’attenzione della trascendenza, una materia di aiuto all’insegnamento di alta Spiritualità. La cosa che mi ha confermato la sua attitudine all’insegnamento l’invito a cena nella sua casa  alla dirigenza e al prof di sostegno per gli insegnanti:la casa una vetrina senza una sbavatura che potesse denunciare la mancanza di armonia tra il vissuto quotidiano della scuola, della vita con la propria casa.Quadri immagini strumenti di comunicazione cucina frigo disegni ricordi al posto giusto e ho capito il successo nella scuola. Oggi il primo giorno di vacanza e voluto rendere omaggio allo stage di questi 13 mesi: un pomeriggio per ribaltare la casa. La scuola è bella quando si riesce a capire e a spiegare cosa hai fatto in 13 mesi. Non ho perso tempo: a Settembre ripartiremo dalla trascendenza.adesso mi aspettano i miei monti e le mie montagne non hanno le sette balze. Una basta e avanza: a Pratieghi c’è il monte Zucca. Sulla mia dx il Calvario.Sarà una bella vacanza come sempre dal 1965: ciao Mare. Quando piove arriverà una cartolina via acqua chiara attraverso Il Marecchia: il mio fiume, la mia gente alla sorgente,alla foce. W la scuola !                                      Fiorello Paci

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>