IL LATINO E’ UNA LINGUA MORTA…CHE PARLA A VANVERA

DIMOSTRAZIONE PRATICA DELL’ USO DEL LATINO PER CONFESSARE I PROPRI LIMITI    DA NON PERMETTERE  ALL’UOMO DI RICONOSCERE LA BELLEZZA DEL GRATUITO,OPERA DI DIO,QUANDO HA CREATO IL MONDO. Dio è un Maestro d’Arte. Se volete rendervi conto dell’immensità del Creatore, della sua capacità come direttore di orchestra della natura, venite a camminare al parco Marecchia di Rimini. Poco dopo l’alba: nei pochi minuti di prova QUANDO è in corso l’accordo dei vari strumenti. Il vero concerto inizia intorno alle 7: un incanto senza tirar fuori un centesimo per la SIAE. Totalmente gratuito. Il gratuito un pallino rimesso in gioco da Don Oreste Bensi. Lo ascolta il vento. Il   parco XXV Aprile o Marecchia, in questo periodo, è anche palazzo di congressi.Tutti i volatili si ritrovano al parco per il concerto del mattino. Ovviamente, quelli scampati alla distruzione dell’uomo, per i  suoi intelligenti veleni che hanno prodotto il lievito fresco del Bio. Gli alberi il podio, il sole li ispira e la brezza dal mare accarezza questi artisti di strada. La Pennabilli di Dio: suoni e armonia, incomparabili. Uno spettacolo così bello suggestivo credo che capiti soltanto a giugno, prima del passaggio di testimone tra Primavera e l’Estate. Il parco, risorgendo dal lungo riposo invernale è una serra di verde, un mercato scoperto architettato da Dio per i congressisti in arrivo da ogni parte del mondo: presenti anche i cigni di kiril, artista Pittore del Causico. Meravigliosi i germani reali quando planano: sembra che arrivino da un paese lontano.PERCHE’VI HO PARLATO DI QUESTO CONCERTO GRATUITO? La mia risposta ad un Professore di scuola che sostiene il “gratuito” ma per scrivere su questo giornale IL VELIERO mi ha inviata una meil….”..sine pane carmina desunt” che tradotto alla lettera significa che “senza pane mancano le poesie”. a QUELL’AMICO PROFESSORE IO CHIEDO.” QUELLA DEL PARCO E’ POESIA O PROSA ? Buona giornata. Siate amici del Veliero: basta un clic per un bicchierino di serenità.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>