IL CINEMA TEATRO HOME SEMPRE PIU’ GREMITO…L’ITALIA SVEGLIA

STUPORE SORPRESA sedersi con un giornale tra le mani nel silenzio delle quattro mura assistendo allo scorrere dei fotogrammi della vita di tutti i fotoreporter presenti sulla rete di FB. Il trionfo di un neorealismo sconcertante rivedere i vari passaggi da un secolo all’altro tra due millenni sempre più lontani dai sogni cullati nell’infanzia. La vita una macina da mulino ad acqua, capace di ridurre in polvere grano graniglia e ogni seme che sfarinandosi ritorna alimento in un ciclo senza fine della ruota che gira l’idea precisa della Vita CHE NON SI ARRESTA MAI. Come l’acqua della sorgente che scendendo verso il mare disseta animali e pellegrini stanchi innaffia orti alimentando falde arricchendo a fine corsa mare laghi da far gioire pesci e pescatori.Un paio di giorni di riposo da ritornare vapore alla sorgente trasportato dal vento di mare. Home un film e rivista fotografica  dei propri pensieri e pezzi di vita da poter comunicare solo gioia. La noia non interessa ai lettori dei post e i fotospettatori la saltano senza degnarle un mezzo sguardo. Ci sono ansie delusioni appuntamenti mancati ricette, succolenti dolci, consigli disinteressati, inviti ad eventi ma noia mai.La spiritualità ha poco spazio tra la cultura del corpo, da supporre che la gente sia interessata solo al piacere ad ogni costo.Ho notato invece che nel silenzio della propria casa,non sono pochi coloro che vorrebbero conoscere i valori e le esigenze della propria anima. E’ importante rendersene conto per tornare bambini da uscire da problemi inesistenti che sono soltanto richiami dell’anima che si ribella se trascurata. Oggi è la festa degli Angeli Custodi che abbiamo tutti: sono le guide della nostra vita. Dobbiamo solo ascltarli.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>