DUILIO MUCCIOLI l “asciugamurino”di Mulazzano …capo crociata dell’umidità

E’ stata una settimana difficile e imprevedibile per l’artigiano di Mulazzano , Duilio Muccioli rimodernare un bagno,di per se abbastanza facile, più problematico con questo caldo,Nespola e il cronista di strada: ,innervositi per la polvere, da sembrare più degli operatori del “piccolo mugnaio” nel Matteotti street.Ogni angolo ha il suo bello,fedeli al tema  non rimane che cercarlo insieme. Un esperienza nuova convivere con martelli pneumatici considerando normale e positivo il frastuono senza farsi distrarre assoggettandolo all’energia della mente.Ho continuato a scrivere seguendo il lavoro di due muratori, il capo e l’aiutante di battaglia  in lotta contro il tempo, dalle 8  del mattino fino alle 17, per rispettare il contratto rimanendo  nei costi di mercato. Un bagno nuovo in una casa con gli acciacchi del tempo. Ho notato l’entusiasmo, l’amore per il lavoro,la competenza nell’esecuzione,evidentemente seguendo uno schema,un rigido programma. L’italia oggi.Una impostazione oculata nei dettagli per evitare sorprese e perdite di tempo. Ma ci sono anche gli aspetti etici e non sono schemi ma  fanno parte della preparazione artigianale e di una sana educazione familiare.Mi ha maggiormente sorpreso il rispetto per la casa nonostante l’inevitabilità della polvere. Dal loro modo di lavorare, dalla serenità si capisce l’importanza degli orari e il valore degli strumenti.Importantissimi quindi i  mezzi di lavoro e l’ aggiornamento dei prodotti a seconda delle varie esigenze  scegliendo le soluzioni migliori. Erano anni che non seguivo ritmi  e stati di animo e il rilassamento indispensabile che  ho notato durante la pausa pranzo.H o la sensazione che non si tenga conto del tanto positivo entrato nel mondo del lavoro di questo cambiamento epocale da capire l’importanza di un grande esperto del valore famiglia nel lavoro : Adriano Olivetti. Ho molta  fiducia nella speranza e nella capacità italiana legata alla famiglia e  molto meno nella politica se non viene affrontato quanto è stato promesso.Il nodo da sciogliere sulle competenze per gli amministratori della cosa pubblica e i legislatori non è stato affrontato per paura di ritorsioni in Parlamento.La gente che lavora e che resiste va solo incoraggiata a rimanere nel mercato per reinvestire. L’aspetto fiscale da rivedere con urgenza assieme a quello della giusta ricompensa per chi produce e per i prestatori d’opera. Deve tornare il sereno nel mondo del lavoro: lezione  di una settimana tra polvere e desiderio di giustizia. Dipende dalla mente dalla gioia di vivere e dall’amore per le cose: dipende da noi. Grazie Duilio Muccioli, grazie Filippo,”asciuga murini” nell’era delle immagini come gli spazzacamini della rivoluzione industriale.    Fiorello Paci 

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>