….sui media e in Parlameno un’ opposizione complessa per dimostrarne l’impossibilità da rischiare il fallimento con un primo risultato positivo per il successo di Davide Sassoli con la sua elezione a Presidente del Parlamento. Una posizione privilegiata per seguire tutti i lavori delle varie Commissioni. E’ risaputo che sono proprio le Commissioni il motore che determinano crescita e lo sviluppo. Davide Sassoli una creatura del PD, partito che non fa parte del Governo, il più accredidato nell’opposizione. Tenendo conto dei dati presentati da l Presidente del Consiglio prof. Conte l’Europa ha dimostrato di gradire il lavoro e gli impegni del Governo se si è allontanato il pericolo di una condanna alla nuova socialeconomia.Come giornalista cattolico cristiano l’attacco frontale del Governo ad alcuni temi di natura sociale più che incuriosirmi mi hanno sorpreso. Ci sono delle proposte che si armonizzano con tema che sto portando avanti da tempo.Il progetto Isaia con le sue basi sulla Giustiza con equa ripartizione del profitto.Anche se il mio voto è sempre andato al PD, non mi scandalizzo se alcuni problemi importanti, quali una urgente riforma fiscale venisse finalmente risolto. In stretto collegamento armonizzandosi ad immediate facilitazioni di accesso al lavoro.Sarebbe consentita quella ripresa,che troviamo sempre sempre al primo posto degli ultimi governi. In un clima come l’attuale, caratterizzato da un notevole disorientamento per la pluralità informazione orientata su due energie che si contrappongono c’è solo da tener conto della bellezza del popolo italiano che sta riprendendo l’amore per il lavoro tenendo conto dei dati Istat. Credo che la politica debba tener conto di questo aspetto: la sensibilità della gente che lavora, se la speranza non è morta. E’ augurabile e sostenibile anche l’impegno del Presidente della Repubblica non molli visto cosa sta succedendo nel massimo organismo della Giustizia. Osservando quello che è successo il mio cuore di giornalista pulsa con quello di Enzo Tortora.Non vorrei mettere il dito su una piaga…la Giustizia è sacra: certe profanazioni debbono uscire dalle Istituzioni. Non dobbiamo stupirci della mafia. L’europa se ci ha capito è così difficile capirsi tra italiani… se vogliamo bene all’Italia ? Non bruciamo la speranza a chi lavora: più che le sedie e i pricipi e i valori dobbiamo ritrovare il coraggio di uomini civili: dobbiamo ritornare ad essere i primi della classe. Se vogliamo bene ai nostri figli: se crediamo nel primo valore della vita. La libertà con la possibilità di vivere nella propria terra: il primo impegno delle Nazioni con l’Italia maestra e guida che ha subito guerre trasmigrazioni e invasioni. Insieme è possibile. Fiorello Paci