DOMENICA,giorno di Dio e di riposo:il lavoro,il lucro,il profitto,si fermino

Si fermino tutti, il denaro arresti il suo corso in questo giorno di Dio,unico padrone del mondo, un grido del Cielo per tutti, religiosi compresi, prima che ci blocchi il virus corona.Un  giorno sacro con un sacro diritto e dovere dell’uomo il riposo.Sacri lavoro e riposo da  dedicare a Dio, alla famiglia, agli altri,al culto, al pensiero religioso da non trasformarlo però soltanto in opportunità di danaro.Ogni momento è opportuno da raccogliere per il vero bisogno.Doveroso togliere alla Domenica ogni aspetto dissociato da Dio per eliminare il sospetto che possa diventare il giorno del bisogno, e non il giorno sacro di Dio e del riposo.Proprio Gesù, il mite, il gioioso nel dare e risolvere i bisogni dell’uomo,la salute soprattutto  del corpo e dell’anima,durante la sua missione in Galilea,il dolce Gesù che cosa ha  fatto ? Immaginate quell’Ostia consacrata, è Gesù, ha preso una frusta e ha rovesciato banchi cacciato tutti lasciando in un angolo i venditori di colombe.Non erano di cioccolato. Ha rispettato il Padre ricordando il suo giorno del Battesimo quando è disceso dal Cielo per spiegare a Giovanni chi sta va battezzando…”Il mio figlio prediletto. Ascoltatelo”.Proprio oggi che  è Domenica dobbiamo riflettere chi è Gesù, che cosa vuole Dio da noi.Interroghiamoci e rispondendo con l’aiuto della nostra coscienza e di qualcuno che ci conosce che cosa  dobbiamo o possiamo fare…non dare un occhiata al borsellino per vedere se a Messa per non fare una figuraccia abbiamo gli spicciolini per l’elemosina.Sapere prima di tutto che andiamo incontro al Figlio di Dio e se amiamo le persone che Lui ci ha affidato.Moglie figli parenti.Non a fare i belli alla Messa delle  11, vetrina spesso dei riti religiosi. E’ Domenica giorno del riposo: preghiamo nella nostra casa che Dio ci salvi tutti da questo virus..che  ci  ha costretti a riconoscere che oggi è giorno ” forzato” di riposo. Il suo giorno.Pace e gioia. Per chi ci crede o che vorrebbe crederci.Speriamoci.   Fiorello Paci

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>