DOMENICA LA FAMIGLIA ALLA MESSA …OGGI OGNUNO DOVE SONO…

 I PROPRI ORTICELLI DA COLTIVARE. E’ cambiata l’ottica, è scomparsa la famiglia, i nonni e le nonne gli occhiali della casa rottamati dalla nuova impostazione della vita:eliminare ogni elemento improduttivo tranne la pensione rimasta attaccata alle quattro mura.Un esigenza del nuovo stile di vita: ” non ti curar di loro ma guarda e passa”.Cerchiamo insieme di individuare il puntino bianco per conoscere meglio questo tipo di società per capire come e cosa potranno raccontare i nipotini una volta raggiunta la nostra età. Noi parliamo di famiglia unita,un papà che riposa, la mamma che cucina il nonno e la nonna che rispondono alle mille domande dei bambini. Felici di essere ascoltati, curiosi di sapere se i nonni erano stati bambini, i nonni pieni di gioia dalla loro cattedra da sentirsi maestri non utili, addirittura necessari. Non c’era l’idea del precario, il provvisorio si trasformava in definitivo: un pezzetto di terra un orticello per quattro foglie di insalata, una cipolla e gli odori per l’arrostino preparato dalla nonna la ciambella della mamma le sorprese della domenica. Al primo avviso della campana gli ultimi ritocchi della mamma ai vestitini della domenica. ” Su bambini che il babbo è pronto,il nonno dopo la Messa ci regala il gelato. “..nonna ti abbiam fatto un disegnino a scuola: me n’ero dimenticato. Il nonno un gelato: tu ci accompagni al cine… fanno un film con Tarzan  poi c’è Ridolini. Quello è buffo..tu andavi al cinema.? L’avevi un nonno..ah..sì mi ero scordato che aveva fatto la guerra contro Napoleone  che vi portava via tutto. Il babbo era buono come noi…sbrigati nonna..si fa tardi dopo ,la mamma brontola. Poi tutti insieme, sotto braccio mamma e papà, per mano nonni con i bambini a prendere posto nella terza panca della chiesa di fianco al confessionale rifugio del più piccino dei fratellini: si sedeva nel sedile imbottito del prete svegliato dalle braccia della mamma dopo la benedizione a chiusura del rito domenicale. Il ristoro dell’anima: giorno di festa dell famiglia italiana.Oggi un nuovo personaggio in sostituzione dei nonni: lo zio. Lo zio Tom: a pranzo il badante di colore,originario dell’Africa Orientale Italiana.Ricordi del nonno in Libia: militare a Bengasi. La globalizzazione a primi passi: il gruppo ha sostituito la famiglia oggi. Il puntino bianco la gioia negli occhi del badante nero: la sua Italia la nostra America di ieri. La storia cammina: la Messa prosegue tra strade viottoli e crocicchi celebrata dai Crocifissi che camminano. La domenica è sempre domenica.

fiorello paci

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>