Dio è immenso…un pomeriggio da Volt e rivolta…gli scariolanti..giovani

Avevo bisogno di un pomeriggio diverso e me lo sono cercato nel Tempio dei paolotti…dovevo spiegarmi,capire chi soffre,chi stende la mano, il vero bisogno diverso da chi va a spillare la manna nel cuore dei buoni…è tutta musica ma  bisogna capire le note.Non giudico e neppure commento vedo e racconto.Non  è facile il mestieraccio di cronista di strada anche se è la strada la fonte e il palco di chi  vive recitando e si racconta.Tralascio l’episodio increscioso del buon giorno e torno sul pomeriggio.Un pomeriggio a Rimini  11 Gennaio 2020:io amo tanto l’amore del perdono, sempre pronto a chiedere scusa.Un  mio carisma naturale difendere i deboli cercando di svegliare chi snatura i veri valori da disorientare i coltivatori confondendo amore e  generosità.Mi sono esercitato scegliendo un periodo  di abbandono nei momenti più belli dell’anno…da solo natale e la fine e il primo dell’anno. E’ scaturita un energia da rendermi forte e determinato capaci di farmi risolvere da non arrendermi mai.Lo vedono gli altri,me ne accorgo anch’io incontrando persone conosciute  e non riaccendendo con uno sguardo ricordi cancellati dal tempo.Chiudo prima che tiri giù la serranda anche il duo piadena…Max Laura.Due belle novità per il progetto Isaia con un gruppo di giovani…il Volt senza una fissa dimora in cerca di un box. Di sostegno a Bonaccini…così sono due.Debbo solo vedere: in entrambi c’è l’avvenire d’Italia.Con i giovani mi sento rivivere.L’altro aspetto studiare l’importanza della poesia…riportandola al sentimento pascoliano,con un pò di carduccismo toscano,e la forza di Foscolo…tornando molto indietro all’amor patrio di Petrarca aretino…alla profonda spiritualità sofferta dell’Alighieri che scappa e si rifugia in quel di Ravenna…quella rupestre pineta  che ha visto la fine del sogno di Annarella Garibaldi…con la luna di questa sera vorrei specchiasse il mio amore per gli altri…la mia stima per la gente generosa..che non conosce le note del bisogno.    A più tardi. Paci Fiorello.  

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>