Due elementi che lasciano pensare a qualcosa che non vada per il senso giusto, se stampa e televisione stanno cercando emozioni sul passato.La ricerca di una luce che serve e non si riesce a vedere nel presente.Una caccia alle storie di eroi e di amori da riproporre nelle scuole e negli studi televisivi da risvegliare l’amor patrio o riscoprire l’importanza dell’amore familiare. Il valore della famiglia.Case discografiche ed editori cercano un sostegno per rimanere sul mercato canzoni di successo ed emozioni nella musica e nei ricordi degli anni 60.Un terzo elemento è stato ripescato nell’antiquariato e fa buon gioco con gli altri due: l’amore senza età.E’ Rai Tre a partire su questo filone, che assieme agli altri due pone qualche interrogativo al tempo che viviamo in questo momento.Considerando le emozioni come traino da poter smuovere l’indifferenza del mercato non è difficile concludere che registi e case cinematografiche assieme agli scrittori non riescano a trovare situazioni che possano interessare lo spettacolo da portare gente al botteghino.Se dovessimo fermarci a questa considerazione negativa dovremmo dare un addio allo spettacolo e al classicismo greco che di anni con il teatro ne ha più di duemila. Bisogna invece capire cosa sta succedendo e capire il bisogno della gente. Se teniamo conto che lo spettacolo mette in condizioni di specchiarsi mettendoci davanti agli occhi il tempo che viviamo e come da poterci complimentare o addirittura da doverci rifiutare dobbiamo desumerne che questo tipo di cultura non ci piace.Quindi dovremmo riflettere per correggerlo da ribellarci rifiutandolo come testimonianza.Prendiamo atto solo di un aspetto per non essere noiosi: l’amore che si radica sul sentimento e non esclusivamente sul sesso.Se ricordiamo film dagli anni 50 agli anni 70 è stato un inno all’amore e alla famiglia portati sugli schermi dalla cinematografia americana.Sono stati sempre loro a passare per primi dall’amore alla violenza e sesso,terremoti che hanno distrutto amore e affetti familiari.Temi che non sono più in grado di fare cassetta lasciando spazio al virtuale, dai cartoni animati ai nuovi giganti che sono costosissimi.Dell’amore senza età ha cominciato trattarlo Rai Tre:costa poco e riesce a suscitare interesse.Una coppia di anziani che sorride sulla via del tramonto… un bambino accompagnato da due carabinieri a casa della nonna..Fiorello Paci.