CRISTO NON E’ POTERE…E’ MISSIONE,UNA LIBERA SCELTA PER TUTTI

DI FIORELLO PACI

UN ARTICOLO COME TUTTI GLI ALTRI, da portavoce di tutti cristiani della strada, lungo i crocicchi del mondo. Fuori le mura la mia redazione,il mio tempio preferito il Parco xxv aprile di Rimini, rinnovato nei sentieri, nella capigliatura.Riferimento di tutte le religioni, di tutti gli sport per l’ossigenazione di prima mattina: facile mostrare i muscoli alle prime luci dell’alba o  al sole di Aprile, alle carezze di Maggio o al tepore di Giugno.IL PARCO MARECCHIA E’ BELLO SEMPRE QUANDO PIOVE,TIRA VENTO NEVICA O GELA. IN QUELLE OCCASIONI I MUSCOLI RIPOSANO IN PALESTRA.Chi scrive non conosce stagioni, cambia solo l’orario della galoppata: da novembre alle idi di Marzo dopo la messa nella Basilica Pietro/Paolo del borgo San Giuliano.Mi affascina Paolo per i nubifragi scampati, le legnate prese ridistribuite con santa caritate per evitare di essere condannato per complicità.In questo difficile percorso non sono mai stato capito da nessuno: non mi sorprende nè mi meraviglio.Le scelte sono cosa nostra, di Paolo a Damasco,il fanspaolo a Rimini. Non è presunzione è cronaca di ogni giorno.Il cielo se piange o ride non ha bisogno di telecamere per farsi ammirare, il cielo è sotto gli occhi di tutti:desidera solo incrociare gli occhi di tutti.Il cielo non è come la terra divisa a spicchi:è l’immagine dell’immensità di Dio. Non è divisibile a seconda delle razze o religione: un bene disponibile per tutti indistintamente. Ognuno riceve dall’alto a seconda del bisogno: se la natura si ribella, nei ritmi o cambia i tempi di approvvigionamento, la responsabilità non è da addebitare a Dio. E’ solo l’uomo in grado di perorare disastri provocando calamità per tutti. La natura è una creatura sensibile ai doni ricevuti dal Creatore: se nota l’irriconoscenza dell’uomo può dimostrare la sua forza richiamando l’uomo ai suoi limiti ai suoi doveri. Storia recente e lontana: reperti archeologici tanto cari al mio amico Peter kolosimo. Di fronte all’ignoto che non riusciva a spezzarne il silenzio si rifugiava in una bottiglia. Hemingway di fronte a una pagina bianca che non riusciva a dipingere con un pensiero, con una parola,una sillaba ha messo un punto con un colpo di fucile sulla tempia. Sant’Agostino di fronte al mistero della santa trinità che non riusciva a capire  ha sognato un bambino che pretendeva di asciugare il mare con un cucchiaino.Ha capito che oltre i limiti, tra lo spazio di Dio difficile mettere il naso: ha rinunciato ringraziando Dio per la visione ricevuta.Torniamo a bomba: le dimostrazioni muscolari dei vari poteri nei tempi. Potere romano imperiale:Arco d’Augusto.Ponte Tiberio Anfiteatro. Del porto militare nessuna traccia. Potere signorile: Castello Malatestiano.Potere massoliberalfinanziario: Teatro Galli. Potere artistico comunal/religioso: Duomo del Vasari.Potere social/religioso: Istituto di Scienze religiose sul colle di Rimini. Libera Accademia Bethlem Grotta:Parrocchia olim Grotta Rossa. Nunc riferimento un ex prete operaio: sacerdote secondo Melchisedec (…ti presterò il De Agostini ) per sempre (..Melchisedec ) Quando le realtà, comprese quelle connesse agli ultimi, diventano struttura hanno bisogno di dimostrarlo con costruzioni faraoniche. Il Salvatore al suo ritorno non le vorrà neanche vedere: lungo le strade e i crocicchi ci sono già i suoi precursori. I crocifissi dal’uomo e dai suoi poteri. Signore benedicici tutti.

fiorello paci

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>