CIO’ CHE CREA SPERANZA E’ VITA…VITA E’ AMORE DI DIO.

Del Direttore inviato speciale  sull’Appennino Ligure /Emiliano

Un articolo scritto con entusiasmo per una coltivazione di frutti di bosco in una zona impervia, difficile da raggiungere.Una realtà che fa onore all’Ordine benedettino mettendo in evidenza le donne: due suore riuscite a trasformare una terra incolta in un giardino. Buto, il nome della zona di Varese Ligure  non molto distante dal passo di Centocroci e dalla musica di 11 pale eoliche che non hanno distratto il pilota di questo viaggio in Appennino ex dipendente dell’esercizio  ferrovie dello Stato. Una bella relazione, su questa realtà che avvicina l’Appennino alla gente rispetto alla politica che l’allontana. Un intervista cronaca per salvare l’Appennino con un grazie a chi mi aveva permesso di conoscere  questa realtà, capace di accendere la speranza  per chi rimane su quei monti sacri Dio e Gesù. Concludevo l’articolo, una spremuta di mirtilli e lamponi ribes e more e liquori, ringraziando il movimento Speranza e Vita di Padre Mauri presente in Rimini San Vito e Rimini Centro evidenziando la differenza tra i due gruppi: San Vito animato da una responsabile con la partecipazione attiva della Parrocchia negli ambiti parrocchiali. Rimini Centro resiste sull’entusiasmo della responsabile con incontri mensili in santa Chiara senza la partecipazione attiva delle parrocchie. Speranza e Vita un movimento in grado di coinvolgere mente e cuore per rianimare gli sconfitti dalla morte capace di reinserire nel flusso quotidiano della vita…per continuare a vivere e ad amare la vita per la gioia di vivere da ringraziare Dio per essere nati. Mi ero soffermato molto sui frutti di bosco…se non sarà un sogno li vedremo presto anche nell’Appennino Tosco /Romagnolo…grazie Padre Mauri…grazie Vita e Speranza Rimini…grazie Piero Giannini…un bel regalo per i nostri monti…grazie Grazia !    ..scusate..l’essenziale…ci tornerò  sui frutti di bosco da Rimini…Grazie infinite sr Patrizia..benedittina…sia Gloria Dio…una preghiera per tutti noi Angelo di Buto..figlia di San Benedetto di Norcia.     Fiorello Paci   

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>