C’era una volta il Meeting…è ancora più forte il Meeting Rimini.

Andiamo a vedere le sue pagine di storia,quelle gialle confrontadole con le attuali, sempre uguali per la stessa fonte di energia come la prima e l’ultima pagina attuale illuminate dallo stesso sorriso e dalla stessa croce del Nazzareno di Palestina.La geografia a cinque stelle la città di Rimini,che ha trovato la forza di uscire allo scoperto alla ricerca della propria identità con il suo antico porto romano…testimone oculare dEi primi arrivi di notizie di un ragazzo biondo che in Palestina compiva miracoli. Notizie come pizzini nascoste tra la frutta in arrivo dalla Palestina.La città crescendo ha riscoperto la propria vocazione missionaria inviando da questo porto le vele del santo Spirito per l’evangelizzazione in giro per il mondo fratelli missionari…ed è cosa buona con i ragazzi della Papa Giovanni xxiii dall’africa all’America latina, sacerdoti diocesani in Albania, focolarini in Germania, oranti in gruppo danzando con gioia piena i ragazzi del santo spirito…mentre lo spirito evangelizzatore nel lavoro è partito da un garage di zona Covignano tramite l’entusiasmo di una bella famiglia per l’energia di una giovane coppia e di amici comunicatori e tecnici…della Sip e fabbri. La novità vedere i cattolici uscire allo scoperto in una terra rossa e di noti anarchici refrattari al Potere temporale dei Papi…su questo terreno è nato il Meeting e il buon seme ha attaccato nel cuore di Rimini noto solo a Dio Padre se intorno al Meeting oggi fioriscono e crescono migliaia di coolperative…Meeting oggi il mondo del lavoro e dell’occupazione..e anche quest’anno ci sarò con questo giornale… un guscio di noce su Web..tra le onde dal 24 Maggio 2015…siamo ancora vivi con la nostra bandiera ..il bello e il buono sono solo bene ovunque nascono…una partecipazione dovuta alla rottura del tripoide del mio range… ad un mancato spettacolo di danza…nel sentiero di Cristo nulla è casuale.
Fiorello Paci

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>