Il successo alimentare in un borgo come quello di san Giuliano merita molta attenzione visto che l’alimentazione è la chiave di successo di questa borgata,dispensa e porta di accesso alla città del Malatesta.Supermercati ristoranti,negozi forni e piadinerie macellerie gelaterie e fruttivendoli lavorano tutti,ma dove il cliente non avverte la differenza tra il negozio e la propria casa è nel negozio Crosta e Muliga. Il negozio bio della piazzetta della chiesa di san Giuliano.Una vetrina molto accogliente, un salottino dove possono trovarsi più persone in attesa d essere serviti, ma ognuno ha la sensazione di essere il solo e il privilegiato della propria dispensa.Un clima gioioso che scaturisce dal profumo dei prodotti ma non è il motivo che determina la serenità del locale o per la possibilità di scambiare quattro parole o di trovare una ricetta.Non è sufficiente neppure la certezza di aver scoperto il meglio per le capacità dei prodotti. Entrando nel negozio del Bio borgo,nella storica piazzetta della chiesa gli aspetti che maggiormente stupiscono sono la qualità e il costo quasi uguali a quelli del mercato.La qualità la certifica il frigo per la resistenza e conservazione del prodotto senza deteriorarsi.. Qualità e prezzo ed integrità possono favorirne la vendita ma la sicurezza e la stabilità e la fedeltà del cliente derivano dalle due persone dietro il banco: madre e figlia. Il rapporto è basato sulla loro gentilezza, per una innata disponibilità all’ascolto di una naturalezza inusuale,di una sincerità avvincente espressione di vera cordialità.Stupisce il loro consiglio disinteressato rivolto sempre al miglior risultato del bisogno e non al più costoso.Un modo di fare che denota la conoscenza specifica del prodotto:caratteristiche e bisogno. bisogno.Si può riflettere prima di comperare senza alcuna fretta da creare una perfetta armonia dell’acquisto con l’accuratezza ricevuta dal prodotto prima di arrivare nel negozio. E’ percepibile l’amore ricevuto dal prodotto riscontrabile nella sicurezza e nel sorriso delle due biosorelle, madre e figlia.Il bio un ritorno a madre terra,alla spontanea naturalezza per la crescita con un assistenza quasi materna dalla semina alla coltivazione al raccolto. Bio:come un rapporto di amore tra la mamma con nil proprio bambino.Madre terra. Fiorello Paci