del sentir peruviano. Indubbiamente la pista raccoglie quanto passa il mondo… come la strada che del cammino conta i passi al viandante, mentre la pista i passi li ricama con la musica. Una settimana di sosta per rivedere il filmato del proprio cammino, del tempo dedicato al proprio corpo, un desiderio espresso dall’anima per il bisogno di spiritualità.Un diario che Arco in danza ogni anno a Luglio ripropone da 17 anni sia ai viandanti che ai ballerini: 17 anni sotto le stelle.L’attuale cronologicamente il sesto nella corte di Castel Sismondo nell’anno corrente della riqualificazione di tutto il centro storico.Potrebbe essere anche l’ultimo della serie Sismondo e non ci sarebbe nulla di strano dal momento non c’è nulla più di gitano della musica…visto che danza e musica hanno lo stesso passo…in balera o discoteca…nel cemento o sulla sabbia..al coperto o sotto le stelle…la danza è un insieme tra cielo e terra…il cammino solo passi legati alla famiglia o di richieste al Cielo…preghiere di Francesco di Assisi per la Chiesa…lavoro e preghiera per i fratelli di Benedetto da Norcia…solo pensieri il cammino sulla strada dei disoccupati.A Castel Sismondo ieri sera sugli spalti tre scuole, le tre pagine della nostra vita,il nostro cammino a tutto schermo con un pubblico attento e incantato di fronte alle magie d’Oriente. Le donne protagoniste tra sventolio di bandiere colorate e contorsionismo del proprio corpo come fisarmoniche. Richiamate dal tango riminese sensualizzato al punto da dimenticare l’arte del tango l’argentino del m° Oscar Benavidez .Nel sentir peruviano significativa la canzone di sei ballerine…un canto per l’amato…la mia vita un dono che mi ha dato Gesù…per non dimenticare il Diablo che lungo le strade spaventa tutti…senza doversi preoccupare più di tanto…perché arrivano i nostri…I Nati Angeli..una danza di 8 donne…da sembrare un angolo del Cielo per una musica da accompagnamento con un profondo senso della spiritualità…ma vorrei soffermarmi scuola del Tilt…con Marzia Canini da presentatrice a principessa della danza accanto al suo re…e un tip tap tribale..Alma de Cuba …i piedi padroni nel palco …anche se non cito i nomi..una sera di tutti 10…un evento di Rimini…ma sul palco ieri sera c’era il mondo…e Rimini è il mondo…che Fellini ha portato in ogni angolo della terra.Arco in Danza una bella iniziativa…una conferma che non saremo i primi turisticamente parlando…i migliori senz’altro. Grazie Chicco ! Fiorello Paci